DE VINCENTIS

 

La biblioteca

E' più esatto dire "parte della biblioteca", perché in casa nostra i libri sono equamente distribuiti in molte stanze. Una bella libreria fa mostra di sé già nel living, alcuni ripiani con libri sono nella sala da pranzo, e qualche libro alberga anche in camera da letto. Doveroso poi citare la libreria del piccolo MJ, che inizia a far sentire la sua presenza.

Ma è ovvio che nello studio risiede la biblioteca principale, la libreria enorme, con i suoi grandi scaffali, che traboccano di libri, messi in due, anche tre strati. Dove numerosi volumi sono stipati fino all'inverosimile, e dove l'unica cosa sicura è che ogni volta che sembra sia piena, si riesce a sistemare altri libri! 

 

Vista della libreria dal basso (dal divano antistante)

Si, perché nello Studio c'è anche un divano. Serve per stare comodo a studiare, a leggere. O anche semplicemente per stare seduto, a riflettere e pensare.

 

 

Particolare del ripiano della musica e libri di musica (e ance). Altri libri di musica sono distribuiti nel living, e altri infine nello stanzino, insieme ad ance e bocchini.

Nello stanzino (o ripostiglio) vi sono anche i famosi raccoglitori di cui non si può fare a meno, ma che io preferisco tenere distinti dalla mia vita: quelli coi titoli e con le cose che si sono fatte. Concerti, serate, turnée, rassegne, articoli di giornale, programmi di sala, locandine, qualche poster, piccoli souvenir, ecc.

Tutto ammonticchiato in raccoglitori, con cura, a miglior memoria...

     

 

 

return Studium

 

© Marco De Vincentis 2009